Coronavirus, la prevenzione passa anche dagli occhi

coronavirus

In questo momento di drammatica emergenza anche gli occhi vanno protetti, dal momento che anche loro possono considerarsi una via di accesso per il coronavirus che da lì potrebbe scendere verso naso e gola. Alcuni sintomi dell'infezione virale sono quelli tipici della congiuntivite, come il fastidio e il bruciore agli occhi.

 

Un virus silenzioso e difficile da identificare

Si pensava fosse lontano, che quasi non riguardasse i confini italiani o quelli europei, e invece il coronavirus è arrivato anche qui, con una forza tanto silenziosa quanto distruttiva. Per combatterlo occorre mettere in campo abitudini diverse, sacrifici individuali per il bene della collettività e ricordarsi che anche gli occhi, non protetti dalla mascherina, sono una possibile via di accesso.

Congiuntivite virale

La congiuntivite ha un'origine batterica o virale, può quindi essere uno dei sintomi più precoci del coronavirus nelle persone che vengono contagiate. È importante perciò attenersi scrupolosamente alle norme che vengono ripetute in continuazione e quindi evitare di toccarsi gli occhi, uno sfregamento che appare inoltre del tutto inutile per un occhio già arrossato e irritato, lavare spesso le mani ed evitare di toccare qualsiasi oggetto che può essere fonte di infezione.