Quando si parla di occhiali da sole, viene subito in mente il marchio Ray-Ban. Icona intramontabile di stile, parte come azienda produttrice di occhiali da aviatore fino a diventare un vero e proprio must-have. Così come la nuovissima collezione di occhiali da sole uomo primavera/estate 2018.
Con gli occhiali da vista bambina della collezione autunno/inverno 2018 di Trudi, anche le più piccole giocano a fare le grandi e scelgono montature dalle forme vintage ma sempre molto colorate. La sicurezza resta, però, il primo elemento caratterizzante anche di questa nuova collezione.
La collezione di occhiali da sole che Bulgari ha creato per la primavera/estate 2018 si ispira ad una donna sicura di sé, e punta ad esaltarne al tempo stesso l'eleganza e l'esuberanza.
Profili sensuali vanno, quindi, a combinarsi con dettagli accattivanti ed estrosi, rendendo unica, ma al tempo stesso inconfondibile, la linea Eyewear per la prossima bella stagione firmata Bulgari.
Con Silhouette gli occhiali da vista per donna nella stagione autunno/inverno 2018 fanno un tuffo nel passato e ripropongono forme iconiche, senza tempo, in grado di garantire la massima eleganza per ogni stile.
Da diversi decenni, il marchio Giorgio Armani garantisce un alto grado di lusso a tutta la moda italiana. Tali prerogative vengono ampiamente dimostrate dalla nuova collezione di occhiali da sole per uomo primavera/estate 2018, all'insegna di uno stile sempre più personale.
Lo stile Giorgio Armani è universale e incomparabile, la collezione autunno/inverno 2018-2019
degli occhiali da vista uomo conferma e continua la lunga tradizione di qualità ed eleganza che viene tramandata nel tempo.
Tiffany ha firmato per la prossima stagione primavera/estate una collezione di occhiali da sole da donna in perfetta sintonia con lo stile del brand, che si rinnova rimanendo pur sempre fedele alla propria identità
La collezione di occhiali da sole Alexander McQueen da donna è un must per la stagione autunno/inverno 2018-2019. E' composta da modelli intriganti, di carattere, che uniscono la funzionalità alle forme di design.