Vedere le «mosche volanti»

Un fenomeno che può comparire più facilmente superati i 40 anni, per le persone che soffrono di miopia, sono le miodesopsie, conosciute anche come "mosche volanti". Si tratta di un disturbo della vista caratterizzato dalla presenza di "corpi mobili" sull’umore vitreo, che generano delle ombre sulla retina ostacolando il normale passaggio della luce nel bulbo oculare. Questi addensamenti sono percepiti dalle persone come puntini neri o filamenti e la loro forma può essere anche circolare oppure simile a una ragnatela.