Occhiali da sole: scopriamo quali sono i più iconici della storia del cinema

Quali sono gli occhiali da sole che hanno in qualche modo fatto la storia del cinema? Ecco alcuni modelli che non sono stati sicuramente dimenticati dagli appassionati e che hanno persino resa più caratteristica la figura dell'attore che li indossava.

 

 

 

 

Occhiali che hanno fatto la storia

Ecco di seguito gli occhiali da sole più iconici di sempre, gli intramontabili!

The Blues Brothers

Partiamo subito da un titolo storico. Gli occhiali da sole indossati dai protagonisti Dan Aykroyd e John Belushi sono considerati come i più famosi in assoluto. Ovviamente, insieme a giacca e cravatta rigorosamente nere.

Colazione da Tiffany

Audrey Hepburn era una vera diva in questo film e lo dimostrava anche dalle montature che portava. È grazie a lei che le principali star di Hollywood hanno iniziato ad utilizzare tale accessorio con maggiore frequenza.

Lolita

Sue Lyon è un'attrice ricordata da molti proprio grazie al ruolo sensuale incarnato nel film di Stanley Kubrick del 1962. I suoi occhiali rossi a forma di cuore sono così subito diventati un vero e proprio simbolo.

Fight Club

In questo caso, ad indossare gli ambiti accessori è Brad Pitt. Le sue lenti dalla forma quadrata e dalle dimensioni piuttosto imponenti sono entrate di diritto nella storia del cinema.

Scarface

Concludiamo con due attori che si sono messi in evidenza nel corso di questa pellicola proprio per gli occhiali da sole. Il primo è Al Pacino, nei panni del criminale Tony Montana. La seconda è Michelle Pfeiffer, con l'aggiunta di un delizioso taglio di colore rosa.