L'orzaiolo è un'infezione a carico dell'occhio che si rivela con un rigonfiamento cutaneo di colore rosaceo. L'area interessata dalla flogosi è rappresentata dalle ghiandole sebacee delle ciglia ed è per questo che il rigonfiamento si esplica perlopiù a livello della palpebra esterna (raramente quella interna).
La sintomatologia è tipica con gonfiore e prurito, con una ridotta visibilità a seconda delle dimensioni della flogosi.
L'eziologia è direttamente proporzionale con il livello di igiene del viso, in special modo degli occhi. Questi organi sono molto delicati, e in caso di scarsa detersione, è soggetta all'ingresso di microrganismi patogeni al loro interno. Risulta anche molto semplice il veicolo di contagio, basta una mano sporca a contatto con gli occhi per poter innescare un'infezione batterica.
In questi casi la cura può essere farmacologica o naturale.
Nel primo caso sarà il medico curante a prescrivere una terapia, nel secondo sarà possibile provare con i tradizionali “rimedi della nonna”.
I metodi naturali per curare l'orzaiolo
Uno dei più conosciuti è sicuramente quello di appoggiare l'occhio interessato al collo di una bottiglia di olio extravergine di oliva, come se doveste guardarci dentro. Quest'ultimo ha molteplici proprietà curative e aiuta a lenire il disturbo.
Un altro liquido benefico è il tè verde, basterà prepararlo e farlo raffreddare. Immergere un batuffolo di cotone e applicarlo sull'occhio, lasciandolo in sito per alcuni minuti. Assolutamente vietato strofinare.
Se non si ha il tè è possibile sostituire quest'impacco con della semplice acqua calda per ridurre il gonfiore, lasciandolo permanere per circa 10 minuti.
Anche la camomilla è utile e unisce il pregio di poter essere applicata direttamente tramite la sua bustina. Una volta preparata, basterà poggiarla per 20 minuti (3 volte al giorno) sull'occhio, in posizione sdraiata.
L'aloe vera è una pianta portentosa, le cui foglie hanno un grande potere contro l'orzaiolo. In commercio esistono gel appositi ma è possibile utilizzare una foglia di aloe e applicarla sull'occhio una volta incisa.
Questi metodi naturali sono semplici, salutari e veloci. Chiunque ha almeno uno di questi elementi in casa, perciò in caso di orzaiolo basterà poco per rispondere tempestivamente.