Yoga per gli occhi

yoga per occhi

Lo yoga per gli occhi può migliorare notevolmente la salute della nostra vista. Gli occhi devono sostenere ogni giorno un notevole carico di sforzi, in particolare oggi che le nuove tecnologie monopolizzano ogni istante della nostra vita, senza parlare della quotidianità, già di per sè stressante, dell'inquinamento dell'aria e una bassa qualità del sonno, tutte cose che non vanno di pari passo col benessere dei nostri occhi.

Alcuni esercizi di Yoga per gli occhi

L'allenamento dei muscoli oculari è uno degli esercizi più importanti di Yoga per gli occhi: mantenendo la testa immobile,muovete lentamente gli occhi verso l'alto e poi verso il basso per almeno 5 volte. Si possono fare più serie con una pausa di 15 secondi. Ripetete lo stesso esercizio con il movimento da destra a sinistra e viceversa.
Un altro utile esercizio per rilassare gli occhi è il palming: una volta seduti comodamente, strofinate i palmi delle mani fino a che non siano caldi. A questo punto i palmi andranno a coprire gli occhi per alcuni minuti, senza fare pressione. Il buio produrrà il rilassamento del sistema visivo.
Sempre per alleviare tensione e stress, il massaggio oculare risulta essere uno strumento vincente: con le prime tre dita della mano esercitate una leggera pressione sulle palpebre. Le dita dovranno muoversi in modo circolare per circa un minuto. La stessa operazione si può ripetere per le ghiandole lacrimali